Monthly Archives: Novembre 2014

Apertura del festival Popoli e Religioni con il convegno su Gerusalemme e il film su san Giuseppe da Copertino

Tutto pronto per la decima edizione del festival Popoli e Religioni il cui tema è quest’anno “Ogni città è una Gerusalemme” . Ad aprire il lavori della kermesse, sabato 8 novembre alle ore 16,30 al Cenacolo San Marco la tavola rotonda sul tema Città, identità e riconoscimenti. Il convegno intende sviluppare alcune significative implicazioni del sottotitolo del festival: “A partire dal valore simbolico della città … Continua a leggere Apertura del festival Popoli e Religioni con il convegno su Gerusalemme e il film su san Giuseppe da Copertino »

Caritas diocesana – Ventennale dei progetti in Albania

Da venti anni la Caritas diocesana è impegnata nel sostegno e solidarietà alle popolazioni dei Balcani e in particolare in Albania, dove sono state realizzate tante opere con i campi di lavoro estivi che hanno coinvolto in questi anni circa 700 persone. Dal recupero della struttura dell’ospedale di Shijak e alla qualificazione del personale medico, ai centri medici e di formazione professionale, i centri per … Continua a leggere Caritas diocesana – Ventennale dei progetti in Albania »

Azione Cattolica – Scuola della Parola

Riprende il ciclo d’incontri dell’Azione Cattolica adulti dedicato alla “Scuola della Parola”. L’iniziativa nasce per rispondere all’esigenza di offrire ad adulti, giovani o giovanissimi, dei momenti di lettura, comprensione e preghiera della Parola. Si comincerà dal libro della Genesi giovedì 6 novembre alle ore 18 nei locali della parrocchia di San Gabriele con l’introduzione “Leggere la Bibbia. L’Antico Testamento” a cura di don Alejandro Vera … Continua a leggere Azione Cattolica – Scuola della Parola »

Presentata la decima edizione del festival Popoli e Religioni

Si è svolta mercoledì 5 novembre al Cenacolo San Marco la conferenza stampa di presentazione della decima edizione del film festival “Popoli e Religioni”, avente come tema “Ogni città è una Gerusalemme”. Sono intervenuti il direttore dell’Istess Stefania Parisi, il direttore artistico Arnaldo Casali, l’assessore alla cultura del Comune di Terni Giorgio Armillei, il coordinatore del corso di laurea in Economia dell’Università di Perugia Alessandro … Continua a leggere Presentata la decima edizione del festival Popoli e Religioni »

Ritiro del clero

Il ritiro mensile del clero si terrà mercoledì 5 e giovedì 6 novembre presso il Centro dei Dehoniani a Vitorchiano. Un incontro di carattere pastorale e tratterà il tema del Sinodo straordinario sulla Famiglia. Mons. Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia e Padre sinodale, ci aiuterà a cogliere il contenuto e il clima del Sinodo e tracciarne le linee pastorali emergenti: “Un … Continua a leggere Ritiro del clero »

Non più l’uno contro l’altro

“Quando nell’ottobre del 1986 ho invitato ad Assisi i miei fratelli cristiani e i responsabili delle grandi religioni mondiali per pregare per la pace. Ho fatto questo sogno: uno insieme all’altro, non più uno contro l’altro. Avevo davanti ai miei occhi come una grande visione: Tutti i popoli del mondo in cammino da diversi punti della terra per riunirsi davanti a Dio come in un’unica … Continua a leggere Non più l’uno contro l’altro »

Celebrazione del Vescovo per la commemorazione dei defunti al Cimitero di Terni

Domenica 2 novembre alle ore 10.30 presso il cimitero di Terni, è stata celebrata la messa di commemorazione di tutti i defunti dal vescovo Giuseppe Piemontese, alla presenza delle autorità civili e militari cittadine, delle associazioni combattentistiche e d’arma, concelebrata con i sacerdoti della città. Una ricorrenza che accomuna, nel ricordo dei defunti, non solo i credenti ma tutte le persone che ricordano i propri … Continua a leggere Celebrazione del Vescovo per la commemorazione dei defunti al Cimitero di Terni »

Commemorazione dei defunti 2014

Nel solco della Memoria: il ricordo delle persone care non ci lascia mai: ove è più forte, ove è più sbiadito. Rende più lieve il dolore del distacco, contribuisce a custodire e ad accrescere quel bagaglio-tesoro che i nostri cari, coloro ai quali abbiamo voluto bene ci hanno consegnato ed affidato in eredità. Una eredità viva che va incrementata per assolvere il nostro dovere verso … Continua a leggere Commemorazione dei defunti 2014 »