Servizi domiciliari per la dimissione protetta sanitaria per persone senza dimora e in precarietà abitativa

Dal Ottobre 2024 l’Associazione San Martino, Ente gestore delle opere segno della Caritas diocesana, con Laboratorio IDEA Impresa Sociale, Il Quadrifoglio e Coop ACTL, capofila, gestisce le strutture dedicate alle persone senza fissa dimora e/o in condizione di precarietà abitativa della zona sociale 10 e 12.
Il Servizio, in questi mesi, ha operato in un sistema di rete e con modalità e sinergia e condivisione con i Servizi Sociali della Zona Sociale n.10 e in particolar modo con il Comune di Terni e il Distretto Sanitario.
La “dimissione protetta” è una dimissione da un contesto sanitario che prevede una continuità di cure e assistenza attraverso un programma concordato tra il medico curante, i servizi sociali territoriali dell’Asl di appartenenza e dell’Ente Locale. Il paziente può così tornare a casa o essere ricoverato in strutture qualificate pur restando in carico al Servizio Sanitario Nazionale e sostenuto da un’adeguata assistenza sanitaria per un periodo di tempo, e ove necessario, poi preso in carico dai servizi sociali.