Corso di formazione teologica “Angeli e demoni” al cenacolo San Marco

Prosegue il corso di formazione teologica sugli Angeli, organizzato dall’Istess al cenacolo San Marco di Terni, con una conferenza di don Enzo Greco, dal titolo: “Teologia e spiritualità degli angeli”.
E sarà la lezione di mezzo del corso stesso, che non ha deluso i numerosi partecipanti, che hanno riempito la sala del Cenacolo.
Nel primo incontro don Lorenzo Spezia, ha approfondito i fondamenti di angelologia, cercando di cogliere il più possibile gli aspetti ‘esterni’ alla cultura biblica e più in generale alla dottrina cattolica.
Con il biblista francescano Giulio Michelini il percorso è stato invece tra le pagine della Bibbia, evocando figure angeliche all’opera nella storia della salvezza, con la storia del giudice-profeta Gedeone, annunciato da un angelo alla madre, e da un angelo aiutato ad uscire dalla paura delle incursioni madianita che costringevano lui e la sua gente a ‘battere il grano’ nel chiuso di un tino piuttosto che in aperta campagna.
Con Renzo Lavatori, l’autore del libro “L’angelo, un fascio di luce sul mondo”, si è cercato di capire meglio l’angelo per capire meglio l’uomo e i valori necessari per ristabilire l’armonia con il creato.

Un ciclo di conferenze organizzate dall’ISTESS di Terni con il sostegno della Fondazione Carit, a cura di don Vincenzo Greco.
“Angeli e demoni” il tema del corso teologico intende svelare il mistero intorno a questi messaggeri divini.
Oggi gli angeli vanno di moda, dalla letteratura alle filosofie e pratiche new age ecc.
Senza avere un’idea chiara circa l’origine e l’influenza di questi spiriti celesti, per tanto tempo dimenticati e riscoperti nei momenti di maggiore materialismo della società, oggi tornano ad essere considerati messaggeri e guide e se ne invoca la loro benefica assistenza.
Il cristianesimo come anche l’Ebraismo e l’Islam, ha sempre creduto all’esistenza degli angeli con un ruolo importante nella rivelazione; oggi questa verità riappare anche fuori dalle religioni tradizionali.

Il corso intende presentare i fondamenti e la dottrina dal punto di vista teologico spirituale e biblico, di una scienza chiamata angelologia, che interessa oggi sempre più persone.

corso di formazione teologica 2015.jpg[1]-001